Meroveo dell'Acqua Scura
Ser Meroveo Dell'Acqua Scura fu il protagonista indiscusso di eventi che fecero tremare le gambe a molti nelle Corti dei Principi: il grido "Ghiaccio, Bruma, Sangue" che eccheggiò nel 1258 a
Meridia fu l'emblema dell'alleanza da lui forgiata tra
Castelbruma ed
Altabrina. Nero nell'anima come solo i Brumiani sanno essere, era scomodo a molti, e la sua morte fu spettacolare tanto quanto la sua vita: venne pietrificato, spietrificato e quindi ucciso nel cortile della Rocca di Castelbruma nel
Caduceo 1258.
 |
Ser Meroveo dell'Acqua Scura |
Castelbruma
Uomo del Mare
Cacciatore
Plebeo
Dicono di lui
"Quelli come Meroveo, non diventano vecchi"
[1]
- ^ Ettore Cassio da Vigezia, Mago della Spina